Frequently asked questions
Non è prevista un'età minima, vanno rispettati i limiti di peso ed altezza. Per i minori è previsto che un maggiorenne accompagnatore sottoscriva la liberatoria in biglietteria e che li accompagni durante il percorso per raggiungere il punto di partenza della ZIPline. Se gli accompagnatori non desiderano volare riceveranno un badge per accedere all'impianto.
Bisogna presentarsi all'orario prenotato presso la biglietteria che si trova in Omegna, Località Bagnella (siamo localizzati su Google Maps come "Lago d'Orta ZIPline"). Non è necessario presentarsi prima.
Nell'arco della fascia oraria prenotata si raggiungerà il punto di partenza seguendo le indicazioni ricevute in biglietteria.
Il parcheggio dove l'ascerete l'auto si trova all'arrivo della ZIPline. Partendo dalla biglietteria si raggiunge il punto di partenza prima attraversando un meraviglioso tratto del Lago d'Orta a bordo della nostra barca, poi percorrendo a piedi un sentiero molto suggestivo e panoramico a picco sul Lago (circa 60 m di dislivello). Da lì scenderete in volo ed arriverete dove avete lasciato la vostra auto.
In biglietteria potete noleggiare la videocamera GoPro, non è necessario prenotarla online o in anticipo. Non è vietato utilizzare la propria attrezzatura purché idonea all'attività a cui vi state accingendo. Non è possibile montare la videocamera sul casco. Il costo del noleggio è di 10 € ed include una microSD che verrà rilasciata alla fine dell'esperienza contenente foto e video realizzati durante l'esperienza.
In caso di previsioni meteorologiche che prevedano precipitazioni persistenti per il giorno seguente, viene stabilita la sospensione dell’attività. In questo caso, tutte le persone che hanno acquistato i biglietti online vengono avvisate tramite i recapiti lasciati in fase di acquisto dei biglietti, ricevendo un sms e una mail. All’interno della mail saranno contenute tutte le indicazioni per il posticipo dei biglietti, che verranno recuperati successivamente in base alle vostre possibilità ed alla disponibilità del nostro calendario.
Da quando si conclude la registrazione in biglietteria bisogna calcolare circa 30 minuti. Si raggiunge il punto di partenza in circa 20 minuti nell'arco dell'ora prenotata. Arrivati alla stazione di partenza va considerato il tempo tecnico per indossare l’imbracatura, piccolo briefing e discesa in volo.
Di seguito trovate il contenuto della dichiarazione che dovrete sottoscrivere prima di effettuare il volo:
“La discesa lungo la Zipline non può assolutamente essere affrontata da donne in stato di gravidanza, da soggetti cardiopaticio epilettici, da soggetti affetti da attacchi di asma o da altre patologie respiratorie, nonché da coloro che soffrono di vertigini eda soggetti con disabilità fisiche o psichiche incompatibili con la sicurezza del volo. La discesa è altresì vietata per coloro che soffrono di malattie o disturbi psichiatrici, così come per coloro che si trovassero in stato di alterazione psico-fisica per consumo di sostanze alcoliche o stupefacenti oltre che per tutti coloro che si trovassero comunque in situazione tale da poter porre in pericolo se stessi, soggetti terzi o l'impianto della Zipline.
Il/la sottoscritto/a (se adulto accompagnatore di un minore anche in relazione a quest'ultimo) dichiara espressamente di essere nella pienezza delle proprie condizioni psico-fisiche e di non soffrire di alcuna delle patologie sopra descritte né di alcuna altra patologia e/o malanno di qualsivoglia natura che in alcun modo possa rendere pericolosa per sé o per soggetti terzi o per l'impianto la discesa lungo l'impianto.” .
Molte persone che soffrono di vertigini vogliono fare il volo per mettersi alla prova e generalmente portano a termine l'esperienza. Alcuni pensano che si possa avere una sensazione di "vuoto" alla partenza, questo non si verifica perchè l'accelerazione avviene gradualmente. Il punto di partenza è piuttosto esposto, a picco sulla roccia, pertanto potrebbe avere un impatto “forte” su chi soffre di vertigini.
Sì, è estremamente sicuro. Non è prevista una particolare preparazione fisica o particolari capacità ed è alla portata di tutti. Tutti i nostri operatori seguono un corso di addestramento specifico, l’impianto così come tutta l’attrezzatura sono soggetti a verifiche giornaliere, settimanali, mensili ed annuali proprio per garantire la massima sicurezza a tutti i nostri ospiti.